Valutazione Specifica Rischio Chimico
Non ne sono interessate esclusivamente le industrie chimiche o le raffinerie, bensì una più vasta casistica di attività lavorative che comportano l'esposizione a più agenti chimici pericolosi ed è necessario valutare il rischio.
Valutazione Specifica Rischo Incendio
La normativa vigente che regolamenta tutti gli aspetti della gestione del rischio incendio è il Decreto Ministeriale 10/03/1998, all'interno del quale (nell'Allegato I) si possono individuare i criteri utilizzabili dalle aziende per effettuare la valutazi
Verifica Messa a Terra
Secondo il DPR 462/01 è fondamentale mantenere efficienti i dispositivi che compongono l'impianto di terra tramite procedure periodiche di manutenzione e controllo effettuate da Organismi Abilitati.
Valutazione Specifica Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC)
Per Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) si intendono tutte quelle operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico....
Valutazione Specifica del Rischio Biologico
In alcuni casi sottovalutato, in altri sovrastimato, la componente del Rischio Biologico all’interno delle situazioni lavorative non sempre è ben conosciuta, e di conseguenza, correttamente prevenuta.
Valutazione Specifica del Rischio Rumore
La valutazione del rischio rumore identifica la presenza di fonti acustiche sul luogo di lavoro che possono mettere a rischio la salute dei lavoratori esposti, per questo si richiede valutazione.
Schede di sicurezza (SDS)
Le schede di dati di sicurezza SDS (Safety Data Sheet) rappresentano il documento tecnico più significativo ai fini informativi sulle sostanze chimiche e loro miscele, in quanto contengono le informazioni necessarie sulle proprietà fisico-chimiche, tossic
Valutazione Specifica Spazi Confinati
Per spazio confinato si intende “uno spazio circoscritto in cui il pericolo di infortunio grave o morte è molto elevato, a causa della presenza di sostanze, agenti chimici pericolosi o condizioni di pericolo particolari.
Valutazione Specifica dello Stress Lavoro Correlato
Lo Stress da Lavoro Correlato, come la percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore quando le richieste del contenuto, dell'organizzazione e dell'ambiente di lavoro, eccedono le capacità individuali per fronteggiare tali richieste.
Valutazione Specifica del rischio Vibrazioni
La valutazione del rischio vibrazioni richiede di analizzare quei fenomeni che sollecitano il sistema "mano-braccio" e il sistema "corpo intero".
Valutazione Specifica del Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE)
l piano di emergenza ed evacuazione (PEE) è un documento da integrare al DVR ed è di grande importanza per affrontare le situazioni di rischio nel modo più efficace.
Redazione Piano operativo di Sicurezza (POS)
L'art. 89 comma 1 del D.Lgs. 81/08 individua le modalità di redazione e stesura del Piano Operativo di Sicurezza (POS) e l’Allegato XV dello stesso Decreto, ne individua i contenuti minimi. La redazione del POS è un obbligo in capo al Datore di Lavoro di
Valutazione e Progettazione PiMUS
Il PiMUS è un documento operativo, contenente una serie di indicazioni per gli addetti e i preposti all’utilizzo del ponteggio, affinché sia tutelata la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori.