ISO 45001 (SICUREZZA)
La norma ISO 45001 "Occupational health and safety management systems -- Requirements with guidance for use" in italiano "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – requisiti e guida per l'uso", è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, che in italiano prende l’acronimo SSL).
Fornisce indicazioni per il suo utilizzo, per consentire alle organizzazioni di fruire di posti lvorativi sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando SSL in modo proattivo.
È applicabile a qualsiasi organizzazione che desideri istituire, implementare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare o ridurre i rischi (comprese le carenze del sistema), sfruttare le opportunità che si possono attendere all’interno di un'organizzazione a raggiungere i risultati attesi del proprio sistema di gestione.
VANTAGGI
- Miglioramento dell'immagine verso le parti interessate per l'impegno profuso nella tutela della SSL.
- Strumento per la gestione del Rischio legato alla catena di fornitura. Il mancato adempimento di obblighi in materia di Salute e Sicurezza delle condizioni di lavoro può, infatti, determinare un blocco della fornitura per prescrizione delle autorità competenti a seguito di un grave/gravissimo infortunio sul lavoro e/o per il rischio di presunte o dichiarate malattie professionali.
- Soddisfazione del requisito cliente (spesso la qualifica dei fornitori passa attraverso il requisito di dimostrare di essere certificati BS OHSAS 18001);
- Possibilità di partecipare a bandi e gare pubbliche, ove richiesta tale certificazione;
- Riduzione dei rischi e dei relativi costi gestionali attraverso il miglioramento delle condizioni dell'ambiente di lavoro e della Salute e Sicurezza dei Lavoratori attraverso la razionalizzazione dell'uso del capitale umano.
- Riduzione dei premi INAIL.
- Tutela dell'ambiente di lavoro e uso consapevole delle risorse.
- Risparmi economici, relativi a riduzioni applicabili in ambiti specifici (ad esempio riduzioni dei costi del personale a seguito del miglioramento delle condizioni di salute dei lavoratori, riduzione dei costi per la gestione degli infortuni, ecc.)
- Forte motivazione e coinvolgimento dei lavoratori
- Monitoraggio e Controllo efficace rispetto agli adempimenti legislativi in materia;
- Riduzione o eliminazione dei rischi per i dipendenti e per le altre parti interessate che potrebbero essere esposte ai pericoli per la SSL, associati all'attività produttiva dell'organizzazione.
ISO 45001 è applicabile a qualsiasi organizzazione indipendentemente dalle sue dimensioni, tipo e attività. È applicabile ai rischi SSL sotto il controllo dell'organizzazione, tenendo conto di fattori come il contesto in cui opera l'organizzazione e i bisogni e le aspettative dei suoi lavoratori e delle altre parti interessate.