Informazione e formazione sulle procedure Covid 19 integrate alla valutazione del rischio (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) e nei sistemi di autocontrollo alimentare Reg. EU 852/04.
Emergenza coronavirus nei luoghi di lavoro. Priverno 22/6/2020
La diffusione del nuovo Coronavirus Covid – 19 ha generato un’emergenza sanitaria di natura epidemiologica. Gli effetti della pandemia hanno cambiato il nostro modo di vivere e, di conseguenza, di lavorare. L’incontro, patrocinato dal Comune di Priverno, informerà e formerà gli esercenti riguardo le corrette procedure da mettere in atto per contrastare la diffusione del Virus.
OBIETTIVO
Com’è cambiata la sicurezza sui luoghi di lavoro durante l’emergenza sanitaria di natura epidemiologica, causata dalla diffusione del nuovo Coronavirus COVID – 19. Quali sono le procedure da adottare per contrastarne la diffusione negli ambienti lavorativi.
PROGRAMMA
ADEMPIMENTI DEL DATORE DI LAVORO
(Nota 13 marzo 2020, prot. N. 89)
Integrazione del Documento di Valutazione dei Rischi aziendale attraverso una procedura Covid – 19 studiata e redatta su misura per la realtà lavorativa in questione. Al protocollo inoltre, andrà abbinata una corretta informazione e formazione dei dipendenti; riguardo il rischio in corso.
FOCUS DI SETTORE
(Commercianti, ristoratori e pubbliche manifestazioni)
Riaprire al pubblico convivendo con il Virus: accoglienza, organizzazione e gestione degli spazi, percorsi, interazione con il cliente, corretta disposizione della cartellonistica informativa sia all’interno che all’esterno dei locali.
Riconoscere e gestire un principio di assembramento.
CORRETTA PRASSI IGIENICA
(Sanificazione, disinfezione, pulizia, sterilizzazione)
Quali sono le modalità da adottare per contrastare la diffusione del Virus, quante volte attuarle durante il giorno, come e dove registrarle. Sanificazione, disinfezione, pulizia, sterilizzazione: affinità e divergenze di 4 diverse tecniche.